A.N.V.A.G.
Associazione Nazionale Volontari Avvocati per il Gratuito patrocinio e la difesa dei non abbienti
Responsabile gestione sito WEB Avv. Nicola Ianniello - Roma Capitale
L'associazione che coltiva pazientemente la fiducia del cittadino nella giustizia umana
“1.Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.2. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.3. Sono assicurati ai non abbienti con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione.4. La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari” (Costituzione della Repubblica Italiana 27 dicembre 1947 – art. 24)
"Non c'è pace senza giustizia" (San Giovanni Paolo II - messaggio per la giornata della pace 2002)
“Senza impegno volontaristico il bene comune e la società non potevano, non possono e non potranno perdurare” (Papa Benedetto XVI – settembre 2007 viaggio in Austria)
“ Quel poco che abbiamo, quel poco che siamo, se condiviso, diventa ricchezza………….una parola chiave di cui non dobbiamo avere paura è solidarietà………. una parola malvista dallo spirito mondano" (Papa Francesco – 30 maggio 2013, celebrazione del Corpus Domini nella Basilica di San Giovanni in Laterano in Roma)
--------------------
IN EVIDENZA Il testo unico sulle spese di giustizia (parte III) aggiornato (pdf) Guida pratica al patrocinio a spese dello Stato a cura del comitato Legislazione e ricerca (ebook) Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 ad integrazione della L. 196/03 (il testo) *La circolare del Ministero della Giustizia in data 7 gennaio 2019 sul ritiro del fascicolo di parte (il testo); *Il Ministero di Giustizia, su segnalazione dell'ANVAG, corregge il novellato art. 76 t.u.s.g. (la circolare); *A chi va rivolta l'opposizione a un decreto di revoca dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato emesso dal T.a.r.? (il testo-pdf) "Vittoria di spese, diritti e onorari a favore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato" (il testo-pdf) Per non vedere la fine del gratuito patrocinio (pdf)
|
IL PROGETTO "AIUTO PARZIALE" PER I MENO ABBIENTI
Le categorie interessate: lavoratori in cassa integrazione; lavoratori con contratti "part-time"; lavoratori con contratti a termine; lavoratori con contratti a progetto; lavoratori senza "welfare"; lavoratori "free lance"; famiglie monoreddito con figli a carico e, comunque, tutti coloro che si trovino in una situazione di difficoltà economica. (regolamento)
------------