Aumento delle spese processuali penali: il Ministro “legifera” sul passato

di G.W. Caglioti dirigente della Procura Generale di Catanzaro
Anche l’anno 2013 si caratterizza per un, ingiustificato, aumento dei costi della giustizia a carico dei cittadini/utenti.
A differenza del recente passato gli aumenti questa volta non hanno riguardato contributo unificato e diritti di copia nei procedimenti civili, e di riflesso per i giudizi penali in cui vi è costituzione di parte civile, nei procedimenti relativi alla giustizia amministrativa e nei procedimenti tributari ma le spese del processo penale.
Con Decreto Ministeriale 8 agosto 2013 n 111   sono stati rideterminati ( articolo 2 ) i criteri di recupero per intero e per quota delle spese del processo penale anticipate dall’Erario relativamente alla consulenza tecnica, alla perizia, alla pubblicazione della sentenza penale di condanna , alla demolizione di opere abusive e ripristino dei luoghi e alle intercettazioni telefoniche   prevedendone, a definitiva entrata in vigore delle disposizioni normative di cui articolo 67 legge 19 giugno 2009 n 69   , il recupero per intero nei confronti di ciascun condannato senza vincolo di solidarietà, specificandone comunque, a scapito di errate interpretazioni, che in caso di pluralità di condannati il recupero di dette spese avviene in parti uguali. 
 Ma cosa più importante sono stati modificati, logicamente in aumento, le spese del processo penale anticipate dall’erario( articolo 1 ) e soggette a pagamento forfettizzato (il testo-pdf)

Articoli: